martedì 22 dicembre 2009

790mila euro per spazi di aggregazione giovanil


Giovani

Il finanziamento della Regione per i progetti sul territorio
18/12/2009
Bologna
Settecentonovantamila euro. Sono le risorse che la Giunta regionale, tramite apposite delibere, ha assegnato a progetti perspazi di aggregazione giovanile: 6 a valenza regionale, 75 a valenza territoriale.
Dopo l’approvazione della legge 14/08 (“Norme in materia di politiche per la giovani generazioni”), la Regione Emilia-Romagna ha infatti promosso la scorsa primavera un bando biennale per finanziare progetti relativi a centri e spazi di aggregazione giovanile per giovani e adolescenti, rivolto per la spesa corrente ad associazioni, parrocchie, cooperative e soggetti del privato sociale, e per la parte di investimenti agli enti locali.

“Questo bando - ha sottolineato Anna Maria Dapporto, assessore regionale alle Politiche sociali - ha mostrato elementi innovativi e di valore, oltre alla rilevanza delle risorse per i soggetti che lavorano per gli adolescenti e giovani nella nostra regione. Rispetto ai bandi riferiti alla precedente legge regionale 21/96 (“Promozione e coordinamento delle politiche rivolte ai giovani”) ora abrogata, ha interpretato lo spirito della nuova legge, la 14/08, che favorisce il coordinamento tra i diversi settori della Regione che si occupano di politiche giovanili, nello specifico una stretta collaborazione tra il mio assessorato e quello alla Cultura, Sport e Progetto giovani. Il bando ha dato inoltre ancora più forza al ruolo delle Province che hanno letto i bisogni dei rispettivi territori e valutato i progetti territoriali”.

“Questo lavoro - ha aggiunto Alberto Ronchi, assessore regionale Cultura, Sport e Progetto giovani - ha contribuito a confermare l’idea di una regione ricca di proposte per i nostri giovani, attenta alla loro crescita e al bisogno di spazi e attività dedicati, sensibile ai tempi e ai linguaggi di una generazione nuova e autonoma, non separata da un contesto sociale in continua tensione e trasformazione, ma sempre portatrice di innovazione culturale e fertile partecipazione”.

La graduatoria approvata rimane valida anche per il 2010; verrà sostenuto un numero di progetti in base alle nuove risorse stanziate nel bilancio revisionale, in corso di approvazione. Nello specifico, sono state presentate complessivamente alla Regione 229 domande di finanziamento: 26 per progetti a valenza regionale e 203 per progetti a valenza territoriale.

Per quanto riguarda la ripartizione dei finanziamenti disponibili, nel 2009 vengono quindi assegnati 790mila euro di cui 150mila per i progetti regionali e 640mila euro per i progetti a valenza territoriale; un altro milione di euro sarà assegnato per i progetti in spesa investimenti presentati dagli enti locali.
I progetti, sempre e comunque radicati nei territori di riferimento, sono stati presentati da associazioni di promozione sociale, da parrocchie (per attività di oratorio), cooperative sociali, da associazioni sportive e culturali, e altre realtà del privato sociale senza fini di lucro. Per quanto riguarda i progetti in spesa investimento, per i quali la scadenza di spedizione delle domande era fissata al 30 ottobre scorso, le domande presentate dagli enti locali sono state in tutto 112.

Nessun commento:

Posta un commento